Tematica Insetti

Charaxes etesipe Godart, 1824

Charaxes etesipe Godart, 1824

foto 1084
Foto: Lsadonkey
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Charaxes Ochsenheimer, 1816

Specie e sottospecie

Charaxes etesipe ssp. abyssinicus Rothschild & Jordan, 1900 (Ethiopia (west of Rift) - Charaxes etesipe ssp. gordoni van Someren, 1935 (Kenya (north-eastern side of Mount Kenya)) - Charaxes etesipe ssp. hercules Turlin & Lequeux, 2002 (Uganda) - Charaxes etesipe ssp. patrizii Storace, 1949 (Somalia) - Charaxes etesipe ssp. pemba van Someren, 1966 (Pemba Island) - Charaxes etesipe ssp. shaba Berger, 1981 (Zaire (Shaba)) - Charaxes etesipe ssp. tavetensis Rothschild, 1894 (Malawi, Mozambico, Costa del Kenya, Tanzania, South Africa).

Descrizione

L’apertura alare è di 35-38 millimetri per il maschio, le femmine sono più grandi, raggiungendo i 37-45 millimetri. Gli adulti involano da agosto a ottobre e da marzo a giugno. Ci sono due generazioni all'anno. Le larve si nutrono su Afzelia quanzensis, Dalbergia nitidula, Securidaca longipeduncularis e Margaritaria discoidea. Sottospecie sono state registrate su Entada e Afzelia quanzensis.

Diffusione

Questa specie può essere trovata in Africa tropicale est e ovest e in Madagascar .

Sinonimi

= Nymphalis etesipe Godart, 1824 = Nymphalis etheta Godart, 1824 = Charaxes etesipe etesipe f. castoroides Poulton, 1926 = Charaxes etesipe f. caeruleotincta Carpenter, 1945 = Charaxes tavetensis Rothschild, 1894.


05215 Data: 01/01/2013
Emissione: Farfalle
Stato: Congo (Brazaville)
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
05898 Data: 15/05/1989
Emissione: Farfalle
Stato: Gambia

07992 Data: 20/11/2011
Emissione: Farfalle dell'Africa
Stato: Tanzania
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
11065 Data: 12/08/1997
Emissione: Farfalle
Stato: Grenada and the Grenadines